Alla Blu Oltremare è di nuovo... Blu Natale!Sconti e nuove proposte fino al 10 gennaio 2022
Quest'anno per Natale rinnoviamo le offerte sui corsi per patente nautica
TUTTI I NOSTRI CORSI COMPRENDONO ILLIMITATE SIMULAZIONI D'ESAME CON ISTRUTTORE
vere e proprie sessioni in cui vengono riprodotte le modalità d'esame, con gli stessi tempi e limitazioni
CORSO O PATENTE | PATENTE
SOLO MOTORE
con sole 2 uscite pratiche incluse | PATENTE
VELA O MOTORE
con tutte le pratiche incluse |
PATENTE ENTRO 12M (Corso del martedì o giovedì POMERIGGIO/SERA) | € 890,00
€ 790,00
| € 1030,00
€ 950,00
|
PATENTE ENTRO 12M (Corso del lunedì MATTINO) | € 890,00
€ 750,00
| € 1030,00
€ 950,00
|
PATENTE ENTRO 12M (Corso FULL IMMERSION WEEKEND) / Corso dei due sabati | € 890,00
€ 790,00
| € 1030,00
€ 950,00
|
PATENTE SENZA LIMITI - Percorso completo (30 ore) | € 1290,00
€ 1050,00
| € 1390,00
€ 1210,00
|
CORSO INTEGRAZIONE MIGLIA (da entro 12M a senza limiti) | € 990,00
€ 890,00
|
INTEGRAZIONE MIGLIA + ESTENSIONE VELA | € 1190,00
€ 1090,00
|
CORSI INDIVIDUALI "FREE TIME" A FREQUENZA CONCORDATA |
CORSO FREE TIME ENTRO 12M (12 ore INDIVIDUALI) | € 1250,00
€ 1090,00
| € 1350,00
€ 1250,00
|
CORSO FREE TIME SENZA LIMITI (24 ore INDIVIDUALI) | € 1550,00
€ 1450,00
| € 1690,00
€ 1590,00
|
CORSO FREE TIME INTEGRAZIONE MIGLIA (12 ore INDIVIDUALI) | € 1190,00
€ 1090,00
|
SOLUZIONI RATEALI
È possibile studiare un piano di rateizzazione dell'importo del corso. Chiamate lo 02-2043636 per ricevere maggiori informazioni.
VISITA MEDICA IN SEDE
Possibilità di ottenere il certificato medico necessario per iscriversi alla patente nautica comodamente in sede con medico abilitato.
Dalle 9.30 alle 20.00 da lunedì a venerdì, sabato 9.00 / 13.00
Ti risponderemo entro la giornata o anche prima!
Richiedi informazioni tramite il nostro form apposito
Certificazione delle ore e degli obiettivi
In seguito al Decreto MIMS del 10/08/2021 per iscrivere un allievo ad esame, vela o motore, la scuola deve certificare che l'allievo ha effettuato almeno 5 ore complessive di manovre a bordo svolgendo il seguente programma:
- nodi
- effetti del timone e dell'elica e uso dell'invertitore
- uso della bussola e della strumentazione di bordo
- manovre di ormeggio e disormeggio, e simulazione di
- ancoraggio a motore
- manovra di recupero di uomo in mare