La patente nautica D1 - A PARTIRE DAI SEDICI ANNI - PREZZO TUTTO COMPRESO
IN AUTUNNO PARTONO I CORSI PER LA PATENTE NAUTICA RIDOTTA D1
IL CORSO IN SINTESI |
Patente | D1 |
Durata | 20 ORE |
Incontri | 4 / 2 ore |
Supporti didattici | Manuale |
Supporti a distanza | Accesso all'app e alla piattaforma Nautica App-Grade |
Gadgets | Zainetto per il materiale didattico, custodia portapatente |
Che cos'è la Patente Nautica D1?
La Patente Nautica di categoria D1 è la grande novità che andrà a regime nel 2025 nel mondo della nautica da diporto italiana. Progettata per avvicinare i giovani al mare in sicurezza,
questa "mini patente" introduce nuove opportunità per chi desidera navigare già a partire dai 16 anni.
La Patente Nautica di categoria D1 è l'abilitazione perfetta per iniziare a prendere confidenza con la navigazione costiera, offrendo la possibilità di condurre natanti e, successivamente, imbarcazioni,
con limiti chiari e un percorso formativo semplificato ma, almeno nel nostro caso, rigoroso, senza imperdonabili "scorciatoie".
Ovviamente, il conseguimento di questa patente "semplificata" non è limitata ai soli ragazzi: anche chi non ha bisogno di navigare oltre le 6 miglia o ha comunque necessità ridotte può pensare di conseguirla senza problemi.
Punti Salienti della Patente Nautica D1
- Accesso dai 16 Anni: È la prima patente che puoi conseguire già a 16 anni, aprendo le porte del mare ai più giovani.
- Navigazione Diurna Entro 6 Miglia: Abilita alla navigazione esclusivamente durante le ore diurne e fino a un massimo di 6 miglia dalla costa.
- Moto d'Acqua e Natanti: Permette la conduzione di natanti (fino a 10 metri) e di moto d'acqua (entro 1 miglio dalla costa).
- Imbarcazioni dai 18 Anni: Al compimento dei 18 anni, la stessa patente D1 abilita anche alla conduzione di imbarcazioni (fino a 12 metri), mantenendo i limiti di navigazione e orari.
- Potenza Limitata: La potenza massima del motore dell'unità non deve superare gli 85 kW (115 CV).
- Percorso Semplificato: L'ottenimento prevede un corso formativo e una prova a quiz finale, con esercitazioni pratiche obbligatorie ma nessun esame pratico, rendendo l'esame più accessibile.
- Progressione Facilitata: Consente di "passare" alle patenti di Categoria A (entro o oltre 12 miglia) con un esame integrativo, valorizzando il percorso già fatto.
QUANDO PARTIRANNO I CORSI ALLA BLU OLTREMARE?
La Scuola Nautica Blu Oltremare lavora con gli Uffici della Motorizzazione Civile (UMC) di Milano e Varese. Da loro dipendiamo per l'organizzazione e la validazione dei nostri corsi, garantendo un percorso formativo di alta qualità e in linea con le normative più recenti.
Siamo in attesa di ricevere le specifiche per poter far partire i nuovi corsi per la Patente Nautica D1. Contiamo di iniziare a erogarli da settembre / ottobre.
ACQUISTA ORA IL CORSO A PREZZO OFFERTA FINO AL 31/07/2025
IL CORSO SI SVOLGERÀ IN AUTUNNO, DA SETTEMBRE / OTTOBRE, MA CON PREZZI DIVERSI DA QUELLI CHE OFFRIAMO OGGI

Perché Iscriversi Ora? Il Vantaggio "Early Bird"
Acquistando il tuo corso come "early bird" prima della scadenza del 20 luglio, potrai approfittare dei prezzi più convenienti disponibili. È un'ottima opportunità per iniziare il tuo percorso formativo senza l'onere di costi maggiori che verranno introdotti a breve. Non solo risparmi, ma ti assicuri anche il tuo posto nei nostri corsi di settembre.
Rincari in Arrivo: La Nuova Legge
A partire da settembre 2025, siamo costretti ad adeguare i prezzi dei nostri corsi. Questo aumento è dovuto all'imminente entrata in vigore della nuova legge (ottobre 2025) che prevede modifiche obbligatorie ai programmi di formazione per la patente nautica, in particolare per quanto riguarda le ore erogate minime. Tali adeguamenti comportano costi aggiuntivi per la scuola, che si rifletteranno sulle future tariffe. Agisci ora per evitare questi incrementi!
PREZZO TUTTO COMPRESO
PREZZO DEL CORSO
€ 1190,00
FINO AL 20 LUGLIO
€ 990,00
IVA INCLUSA
IL PREZZO COMPRENDE
- MATERIALE DIDATTICO
(manuale per patente nautica, squadrette, carte nautiche, compasso ecc.) - ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI STUDIO ONLINE E ALL'APP PER STUDIARE ED ESERCITARTI OVUNQUE
- ILLIMITATI ADDESTRAMENTI D'ESAME PER ARRIVARE PREPARATI ALL'ESAME DI TEORIA
- FREQUENZA AL CORSO TEORICO PATENTE NAUTICA ENTRO 12 MIGLIA
- 5 ORE CERTIFICATE MOTORE
- TUTTI I COSTI DI PRESENTAZIONE ALL'ESAME
CHIEDI INFORMAZIONI
CHIAMA ORA
Quando è obbligatoria la patente nautica?
- Quando la navigazione avviene ad una distanza superiore a 6 miglia dalla costa.
- Quando la potenza del motore installato a bordo è superiore ai 40,8 cv (30 kw).
- Quando si pratica l'attività di sci nautico oppure si conduce una moto d'acqua.
Tra la presentazione della pratica di un allievo presso gli uffici della Motorizzazione competente e l'effettuazione dell'esame devono trascorrere almeno 30 giorni.
Se intendete accelerare l'esame, è necessario che i vostri documenti, in particolare il certificato medico specifico per patente nautica, siano consegnati per tempo alle segreterie, che devono perfezionare la pratica di protocollo.